Fuji instax mini 90 neo classic ม อสอง

This camera is amazing in that it allows experienced & professional photographers to do creative shooting styles on a much better instant film than was once a available. Impressive too is that without film loaded you can test and exercise all of the auto and manual, through the lens, exposure actions with the back open. Great diagnostics for the Pros.

กล้องรุ่นที่ผมกล่าวข้างต้น Instax mini 90 Neoclassic ราคากลางไม่เกิน 5,000 บาท ผมจะหาซื้อได้จาก Store ที่ไหน ตามห้างในไทยได้บ้างครับ ผมอยู้แถวรังสิต แอบๆไปเดินดูร้านกล้องโปร เช่น Photohut , World Camera ไม่มีครับ พอจะมีแหล่งที่น่าไว้ใจ หรือมีตัวแทนจำหน่ายบ้างไหมครับ

ขอบคุณมากๆจริงๆครับ

When we get your report, we'll check if the review meets our Community guidelines. If it doesn't, we'll remove it.

Sorry we couldn't load the review

Thank you for your feedback

Sorry, there was an error

Please try again later.

  • Sort reviews by

Top reviews from the United States

There was a problem filtering reviews right now. Please try again later.

Reviewed in the United States on August 20, 2015

This product is AMAZEBALLS The camera (when ordered with Amazon prime 2 day shipping) came right on time. I was hesitant to purchase this camera never having owned an instax before but the price was right (beats the $200 you'd spend at Urban Outfitters). And let me tell you this was one of the greatest purchases I've made on Amazon. I will be honest the camera is a little bigger than I expected (about the face size of the iPhone 6 and about an inch and a half thick) but it's is still small enough to fit into a small bag or clutch. It's definitely not as bulky (or as colorful) as the instax mini 8. The film is about the size of a business card but the image comes out really good (crisp, clear, vibrant) for what this camera is. The camera looks (and has proven) to be well built even though it is made of plastic and its design has a vintage feel to it. The shoulder strap is a great addition and is perfect for when I'd rather carry it cross body and not carry a purse around. This camera features several different modes as well like double exposure which is a lot of fun to mess around with. Another plus of this camera when compared to the instax mini 8 is that you can turn the flash off. I absolutely love that this camera comes with a rechargeable battery, it was one of the main reasons I decided to spend the little extra money on this camera versus the fujifulm instax mini 8. I bought this camera mainly so I could document my senior year and all the big events I have coming this year and this past sumner. Everywhere I take this camera I get plenty of ooo's and ahhh's and it is a great conversation starter. People are so perplexed by the idea of instant cameras lol!! The fact that these cameras only give you one shot to get the right shot is what intrigued me the most and I definitely enjoy the hit or miss (even though the film is a bit pricey). Be prepared to use a pack or two of film when figuring out the settings and lighting! But once you get used to the feel of the camera and its settings, it's instant gratification pretty much every time. 10/10 would recommend

4 people found this helpful

Report

Reviewed in the United States on August 5, 2014

Great little instant camera. Don't be turned off by the tiny size of the photos. If you're unsure of whether or not they're "good enough," just bring this camera to a party. You'll soon hear your friends gasp and shriek about the "cute," "adorable," and "wonderful" little "Polaroids." Women LOVE them, and if you're a guy, nothing better than making a woman smile, right? Your guy friends with a nerdy inclination will find the photos "neato." The camera itself draws a lot of attention and people will ask you about it. They will be shocked to find out that it's brand new and immediately want to know how to get one. Make sure to bring enough film and take extra photos for yourself if you want to have any to take home with you because your subjects will be so excited that they will run away with your photos, and that's most of the fun.

The camera itself couldn't be simpler to use. I appreciate some of the improvements over the larger Fuji instant cameras, such as the onboard ability to take close-ups without having to install an auxiliary lens. You just push the button with the icon of the flower and you're all set! The battery lasts forever on one charge. I've shot over ten packs of film on the initial charge and the battery indicator still reads full--but I recharged it anyway.

Ergonomically, it's very easy to use. I like the two shutter release buttons for portrait or landscape shooting. I have not had to use any of the other features, such as lighten and darken, as this camera is able to perfectly expose every shot that I've made, every single time.

7 people found this helpful

Report

Reviewed in the United States on December 4, 2023

I've had this camera for 2ish years now and am obsessed with it. It works great, is easy to use... amazing features like flash vs no flash, auto timer, and double exposure. My camera has been to burning man twice and still works perfectly despite being engulfed in ultra fine alkali dust. Highly recommend!!

Reviewed in the United States on December 26, 2015

THIS is what instant photography was always meant to be! The Instax film is superb and delivers reliable, predictable results that are beautiful and compare to normal film cameras. The mini size is small, but in a jewel-like way. The finished pix are literally small gems that make fantastic keepsakes.

The camera has several easy to select modes that will deliver a good picture under all circumstances as long as you choose the right mode. Scenic, portrait, party, babies/dogs, and so on. The colors using flash are excellent. The red-eye reduction mode works well.

The style, build quality and ergonomics are superb. This is a thoughtful design with easy to operate controls in both landscape AND portrait mode. The film loading could not be easier. Most people assume by the appearance that it is an expensive film camera. The fake leather looks rather good and feels nice too.

Cost of pictures runs about 75 cents each if you buy film carefully on line or on special. It's always available somewhere, and especially at the biggest big box stores. I bought my unit at Amazon for $155. I think it is a good price for getting great pictures in the instances where instant photography shines. At any gathering, people LOVE getting these little photos as a momento of the day. Great fun. I have lots of cameras in both film and digital, and I do advanced photography. I know a good picture when I see it. These Fuji cameras make the old Polaroids feel utterly quaint.

If you want instant photography that yields all keepers, and you like the small photo size, you can't go wrong with this camera.

6 people found this helpful

Report

Top reviews from other countries

5.0 out of 5 stars Uno sfizio che sono entusiasta di avere!

Reviewed in Italy on August 10, 2018

Con questa macchina fotografica mi sono fatta un bellissimo regalo di compleanno! L'ho acquistata quando era in sconto al prezzo di 110 euro ed è il prezzo al di sopra del quale sconsiglio di acquistarla in quanto si tratta pur sempre di una macchina istantanea e per quanto bella e funzionale sia questo è il prezzo che vale. Ho scelto questa perchè fra le varie instant mini di diverse marche (Fuji, Lomo, Leica ecc.) questa la reputo la migliore per quanto riguarda il rapporto funzionalità/prezzo. Sappiate che i materiali di costruzione del corpo macchina sono interamente in plastica, quindi non aspettatevi la qualità dei materiali che invece potete trovare nelle reflex digitali più all'avanguardia. Questo però non significa che la macchina sia un giocattolino delicato perchè è molto robusta. Altra cosa importante è che la lente dell'obbiettivo non è in vetro ma in plastica, ma comunque sia la qualità delle foto non viene compromessa. Ha delle modalità davvero interessanti e divertenti, per non parlare delle possibilità di reglazione dell'esposizione!

CAVALLETTO compatibile che uso con la mini 90: TREPPIEDE HAMA STAR 75 ( h. max di 125 cm.)

MESSA A FUOCO E MODALITA' DELLA INSTAX MINI 90: - 1 Messa a fuoco MACRO/RITRATTO > per la messa a fuoco di soggetti ad una distanza dall'obbiettivo compresa fra 30cm e 60 cm; - 2 Messa a fuoco NORMALE > per la messa a fuoco di soggetti ad una distanza dall'obbiettivo compresa fra 60 cm e 3 m; - 3 Modalità PANORAMA/LANDSCAPE > per la messa a fuoco di soggetti o paesaggi ad una distanza dall'obbiettivo che va da 3m a infinito; - 4 Modalità PARTY > sfruttabile in ambienti interni poco illuminati e fa in modo che il flash non illumini solo i volti/soggetti (rendendo scuro tutto ciò che sta alle loro spalle) ma anche lo sfondo dietro ai soggetti, rendendo l'illuminazione del flash omogenea; se l'ambiente è scuro o quindi c'è troppa poca luce consiglio anche di regolare l'esposizione su light/light+; tale modalità è totalmente inutile in ambienti esterni se con buio pesto; - 5 Modalità BAMBINO/SPORT > si utilizza quando il soggetto da fotografare è in movimento e serve a ridurre l'effetto mosso e il mio consiglio è di utilizzarla sempre quando si deve fotografare un animale o un bambino che di solito non sta mai fermo, oppure per fare scatti "artistici" con soggetti sulle altalene, sullo skate o che effettuano dei salti/slanci; - 6 Modalità DOPPIA ESPOSIZIONE > si utilizza per imprimere due pose sulla stessa pellicola in modo da sovraesporre una foto all'altra; questa è la mia modalità preferita ma all'inizio può risultare difficile e addirittura si possono ottenere degli scatti per nulla riusciti, per questo prima di utilizzarla è molto importante sapere che la seconda foto che si andrà a scattare verrà impressa sulle parti più scure della prima foto scattata, quindi il consiglio che io do è quello di regolare l'esposizione della prima foto su "dark"; l'esempio più facile è quello di imprimere il ritratto del soggetto fra le foglie di un albero o su dei fiori e in questo caso la prima foto sarà scattata all'albero e la seconda foto, ovvero il ritratto, sarà impressa nelle parti più scure della prima foto, quindi il volto verrà impresso sulle foglie e sarà meno visibile nel cielo al di sopra dell'albero, perchè appunto è più chiaro; 7 - Modalità BULB --> si utilizza per effettuare delle lunghe esposizioni notturne alle scie luminose delle macchine, dei fuochi d'artificio o altri giochi artistici con le fiamme e quindi l'otturatore della macchina rimane aperto per molti secondi a nostra scelta in base alla quantità di luce (max 10 sec.); per questa modalità è necessario che la macchina rimanga completamente immobile per tutta la durata dello scatto, altrimenti usciranno delle foto mosse, per tale motivo serve o un cavalletto oppure un ripiano solido su cui appoggiare la instax. NB: evitate di utilizzarla durante il giorno o quando c'è ancora abbastanza luce perché le foto vi usciranno bianche in quanto l'otturatore, rimanendo aperto per secondi, cattura una enorme quantità di luce.

REGOLAZIONE DELL'ESPOSIZIONE: 1 - AUTOMATICA > nessuna impostazione manuale di regolazione dell'esposizione (non bisogna cliccare alcun pulsante) quindi sarà la macchina, attraverso l'esposimetro, a regolare l'esposizione in base alla luminosità della situazione; 2 - LIGHT > si utilizza quando si scatta in zone ombreggiate o con poca luce per schiarire la foto (anche al tramonto si può rivelare molto utile); 3 - LIGHT + > si utilizza quando si scatta in zone con scarsissima luce o al tramonto del sole per schiarire ancora di più la foto rispetto all’uso dell’opzione precedente (sia in "light" che "light +" l'otturatore rimarrà aperto per un tempo superiore rispetto all'impostazione automatica per catturare più luce); 4 - DARK > si utilizza quando si scatta in una situazione di luce piena o addirittura eccessiva o più semplicemente se si vuole rendere più deciso il contrasto della foto; l'otturatore rimarrà aperto per un tempo inferiore rispetto all'impostazione automatica per catturare meno luce.

REGOLAZIONE DEL FLASH: 1 - AUTOMATICA > nessuna impostazione manuale di regolazione del flash (non bisogna cliccare alcun pulsante) quindi il flash si attiva o si disattiva autonomamente in base alla luminosità della situazione; io sconsiglio di laciare il flash in automatico perchè quasi sempre si attiva quando non è desiderato o ci si aspetta che non parta (ad esempio di giorno con luce solare se il flash dovesse partire brucerebbe i volti delle persone in primo piano, se invece si scattano foto a soggetti distanti o a panorami allora il flash non arrivando così lontano non causa troppi problemi); 2 - ATTIVO ("Fill in") > si utilizza quando si desidera la luce del flash; 3 - ATTIVO CON RIMOZIONE DEGLI OCCHI ROSSI > si utilizza quando si desidera la luce del flash e per evitare gli occhi rossi (quando devo attivare il flash utilizzo sempre questa imposrazione anziché la precedente); 4 - DISATTIVO (Flash of) > si utilizza quando non si vuole la luce del flash, ovvero durante il giorno lo sconsiglio assolutamente perchè non fa altro che bruciare i volti o le parti bianche o chiare del soggetto se questo si trova vicino all'obbiettivo della macchina.

AUTOSCATTO: 1 - UNA SOLA RIPRESA > dopo 10 secondi dall'attivazione verrà scattata la foto; 2 - DUE RIPRESE CONTINUE > dopo 10 secondi dall'attivazione verrà scattata la prima foto e dopo altri 2 secondi verrà scattata la seconda foto.

Queste sono le funzionalità che rendono così bella e sfiziosa questa macchina e se devo trovarci un difetto è l'errore di parallasse tra mirino ed obbiettivo è questa cosa purtroppo la ritroviamo praticamente in tutte le istantanee, un po' meno nelle polaroid ma siamo li. Come si può notare osservando il lato anteriore della macchina, si nota che il mirino non è centrato con l'obbiettivo ma si trova spostato alla sinistra. Questa cosa crea non pochi problemi durante i primi scatti poiché ciò che si va ad inquadrare nel mirino non è ciò che si otterrà nella foto stampata, ovvero se nel mirino il soggetto è perfettamente centrato, nella foto risulterà decentrato. Il mio consiglio è di fare i primi scatti ad un soggetto compreso fra 30 cm e 1 metro, inquadrarlo nel mirino, distogliere l'occhio dal mirino tenendo la fotocamera immobile e notare come l'obbiettivo non sia centrato al soggetto e quindi correggere questa cosa cercando di centrare l'obbiettIvo spostando la fotocamera e a questo punto scattare. Con i soggetti vicini questa cosa risulterà facile, meno facile sarà per le foto fatte a panorami, ma niente paura, basta capire da che lato si presenta l'errore e spostare di conseguenza la macchina. Più facile ancora sarà se vi affidate ad un cavalletto. Nonostante questo difettuccio, la mia impressione fin ora è decisamente positiva, anche se io sono di parte perchè ho sempre amato le macchine fotografiche analogiche e ancora di più le istantanee. Consiglio assolutamente la instax mini 90 agli appassionati come me!

Fuji instax mini 90 neo classic ม อสอง

5.0 out of 5 stars Uno sfizio che sono entusiasta di avere! Reviewed in Italy on August 10, 2018

Con questa macchina fotografica mi sono fatta un bellissimo regalo di compleanno! L'ho acquistata quando era in sconto al prezzo di 110 euro ed è il prezzo al di sopra del quale sconsiglio di acquistarla in quanto si tratta pur sempre di una macchina istantanea e per quanto bella e funzionale sia questo è il prezzo che vale. Ho scelto questa perchè fra le varie instant mini di diverse marche (Fuji, Lomo, Leica ecc.) questa la reputo la migliore per quanto riguarda il rapporto funzionalità/prezzo. Sappiate che i materiali di costruzione del corpo macchina sono interamente in plastica, quindi non aspettatevi la qualità dei materiali che invece potete trovare nelle reflex digitali più all'avanguardia. Questo però non significa che la macchina sia un giocattolino delicato perchè è molto robusta. Altra cosa importante è che la lente dell'obbiettivo non è in vetro ma in plastica, ma comunque sia la qualità delle foto non viene compromessa. Ha delle modalità davvero interessanti e divertenti, per non parlare delle possibilità di reglazione dell'esposizione!

CAVALLETTO compatibile che uso con la mini 90: TREPPIEDE HAMA STAR 75 ( h. max di 125 cm.)

MESSA A FUOCO E MODALITA' DELLA INSTAX MINI 90: - 1 Messa a fuoco MACRO/RITRATTO > per la messa a fuoco di soggetti ad una distanza dall'obbiettivo compresa fra 30cm e 60 cm; - 2 Messa a fuoco NORMALE > per la messa a fuoco di soggetti ad una distanza dall'obbiettivo compresa fra 60 cm e 3 m; - 3 Modalità PANORAMA/LANDSCAPE > per la messa a fuoco di soggetti o paesaggi ad una distanza dall'obbiettivo che va da 3m a infinito; - 4 Modalità PARTY > sfruttabile in ambienti interni poco illuminati e fa in modo che il flash non illumini solo i volti/soggetti (rendendo scuro tutto ciò che sta alle loro spalle) ma anche lo sfondo dietro ai soggetti, rendendo l'illuminazione del flash omogenea; se l'ambiente è scuro o quindi c'è troppa poca luce consiglio anche di regolare l'esposizione su light/light+; tale modalità è totalmente inutile in ambienti esterni se con buio pesto; - 5 Modalità BAMBINO/SPORT > si utilizza quando il soggetto da fotografare è in movimento e serve a ridurre l'effetto mosso e il mio consiglio è di utilizzarla sempre quando si deve fotografare un animale o un bambino che di solito non sta mai fermo, oppure per fare scatti "artistici" con soggetti sulle altalene, sullo skate o che effettuano dei salti/slanci; - 6 Modalità DOPPIA ESPOSIZIONE > si utilizza per imprimere due pose sulla stessa pellicola in modo da sovraesporre una foto all'altra; questa è la mia modalità preferita ma all'inizio può risultare difficile e addirittura si possono ottenere degli scatti per nulla riusciti, per questo prima di utilizzarla è molto importante sapere che la seconda foto che si andrà a scattare verrà impressa sulle parti più scure della prima foto scattata, quindi il consiglio che io do è quello di regolare l'esposizione della prima foto su "dark"; l'esempio più facile è quello di imprimere il ritratto del soggetto fra le foglie di un albero o su dei fiori e in questo caso la prima foto sarà scattata all'albero e la seconda foto, ovvero il ritratto, sarà impressa nelle parti più scure della prima foto, quindi il volto verrà impresso sulle foglie e sarà meno visibile nel cielo al di sopra dell'albero, perchè appunto è più chiaro; 7 - Modalità BULB --> si utilizza per effettuare delle lunghe esposizioni notturne alle scie luminose delle macchine, dei fuochi d'artificio o altri giochi artistici con le fiamme e quindi l'otturatore della macchina rimane aperto per molti secondi a nostra scelta in base alla quantità di luce (max 10 sec.); per questa modalità è necessario che la macchina rimanga completamente immobile per tutta la durata dello scatto, altrimenti usciranno delle foto mosse, per tale motivo serve o un cavalletto oppure un ripiano solido su cui appoggiare la instax. NB: evitate di utilizzarla durante il giorno o quando c'è ancora abbastanza luce perché le foto vi usciranno bianche in quanto l'otturatore, rimanendo aperto per secondi, cattura una enorme quantità di luce.

REGOLAZIONE DELL'ESPOSIZIONE: 1 - AUTOMATICA > nessuna impostazione manuale di regolazione dell'esposizione (non bisogna cliccare alcun pulsante) quindi sarà la macchina, attraverso l'esposimetro, a regolare l'esposizione in base alla luminosità della situazione; 2 - LIGHT > si utilizza quando si scatta in zone ombreggiate o con poca luce per schiarire la foto (anche al tramonto si può rivelare molto utile); 3 - LIGHT + > si utilizza quando si scatta in zone con scarsissima luce o al tramonto del sole per schiarire ancora di più la foto rispetto all’uso dell’opzione precedente (sia in "light" che "light +" l'otturatore rimarrà aperto per un tempo superiore rispetto all'impostazione automatica per catturare più luce); 4 - DARK > si utilizza quando si scatta in una situazione di luce piena o addirittura eccessiva o più semplicemente se si vuole rendere più deciso il contrasto della foto; l'otturatore rimarrà aperto per un tempo inferiore rispetto all'impostazione automatica per catturare meno luce.

REGOLAZIONE DEL FLASH: 1 - AUTOMATICA > nessuna impostazione manuale di regolazione del flash (non bisogna cliccare alcun pulsante) quindi il flash si attiva o si disattiva autonomamente in base alla luminosità della situazione; io sconsiglio di laciare il flash in automatico perchè quasi sempre si attiva quando non è desiderato o ci si aspetta che non parta (ad esempio di giorno con luce solare se il flash dovesse partire brucerebbe i volti delle persone in primo piano, se invece si scattano foto a soggetti distanti o a panorami allora il flash non arrivando così lontano non causa troppi problemi); 2 - ATTIVO ("Fill in") > si utilizza quando si desidera la luce del flash; 3 - ATTIVO CON RIMOZIONE DEGLI OCCHI ROSSI > si utilizza quando si desidera la luce del flash e per evitare gli occhi rossi (quando devo attivare il flash utilizzo sempre questa imposrazione anziché la precedente); 4 - DISATTIVO (Flash of) > si utilizza quando non si vuole la luce del flash, ovvero durante il giorno lo sconsiglio assolutamente perchè non fa altro che bruciare i volti o le parti bianche o chiare del soggetto se questo si trova vicino all'obbiettivo della macchina.

AUTOSCATTO: 1 - UNA SOLA RIPRESA > dopo 10 secondi dall'attivazione verrà scattata la foto; 2 - DUE RIPRESE CONTINUE > dopo 10 secondi dall'attivazione verrà scattata la prima foto e dopo altri 2 secondi verrà scattata la seconda foto.

Queste sono le funzionalità che rendono così bella e sfiziosa questa macchina e se devo trovarci un difetto è l'errore di parallasse tra mirino ed obbiettivo è questa cosa purtroppo la ritroviamo praticamente in tutte le istantanee, un po' meno nelle polaroid ma siamo li. Come si può notare osservando il lato anteriore della macchina, si nota che il mirino non è centrato con l'obbiettivo ma si trova spostato alla sinistra. Questa cosa crea non pochi problemi durante i primi scatti poiché ciò che si va ad inquadrare nel mirino non è ciò che si otterrà nella foto stampata, ovvero se nel mirino il soggetto è perfettamente centrato, nella foto risulterà decentrato. Il mio consiglio è di fare i primi scatti ad un soggetto compreso fra 30 cm e 1 metro, inquadrarlo nel mirino, distogliere l'occhio dal mirino tenendo la fotocamera immobile e notare come l'obbiettivo non sia centrato al soggetto e quindi correggere questa cosa cercando di centrare l'obbiettIvo spostando la fotocamera e a questo punto scattare. Con i soggetti vicini questa cosa risulterà facile, meno facile sarà per le foto fatte a panorami, ma niente paura, basta capire da che lato si presenta l'errore e spostare di conseguenza la macchina. Più facile ancora sarà se vi affidate ad un cavalletto. Nonostante questo difettuccio, la mia impressione fin ora è decisamente positiva, anche se io sono di parte perchè ho sempre amato le macchine fotografiche analogiche e ancora di più le istantanee. Consiglio assolutamente la instax mini 90 agli appassionati come me!

185 people found this helpful

Report

4.0 out of 5 stars Read before u purchase it

Reviewed in India on September 29, 2023

I bought this canera from amazon at a whooping price of 8500 on sale. And received it after 6 days in a strudy packaging 📦. I was initially excited to get my first camera as I went through layers of packaging until the box of the camera struck my hand. I pulled it out and to my surprise the camera was a bit heavy. When I charged the battery (included in the box with a charger) and installed it in the camera and then teared the new film to fit in the camera. A printing sound came at first where a protective black layer of the flim got ejected. After that I used it to click pictures.

NOW THE MAIN REVIEW :

PROS :

If you have enough money spend 9 to 10k on any product then you can go for it as the price of each colored photo is nearly 55 rupees and black and white photo is nearly 27 rupees. Although the size of the photo is adorable . A small credit card size photo, enough to carry in your fist. The camera had different modes - Light , double light , dark (basically a control over exposure) , Flash on and off , kids (steady moving shot) , party (over exposure subject) etc. that is accessible using buttons. It also has a tripod stand mount which other cameras in this range lacks. I think instax mini 90 is one kf the best instax in this range

CONS :

You need to have enough photography knowledge to handle this camera. It is overpriced as each photos of 70 cents (in USD) and 55 rupees (in INR). You need a steady base while clicking photos or else your 1 photo of the film is wasted. And tbh it is not deserving 9k or 10k as it is film camera and u need to spend ransome amount on film . And there is one more problem is that when you travel you need to be very careful about the films , it should neither be jerked nor be pressed nor be exposed to direct sunlight nor be exposed to extreme cold whether.

CONCLUSION:

I used it for two days and my family alreday seem to be disappointed. So I thought it to return and gkt the full money refunded within 4 days . Well done amazon. If you have enough money and you want skme aesthetic physical photo then you can go for it.